
Psicologo iscritto all’ordine degli psicologi della Lombardia n° 23990 e psicoterapeuta ad orientamento breve focale integrato, cognitivo-comportamentale e psicodinamico.
In seguito alla Laurea con lode in Psicologia per il Benessere: empowerment, riabilitazione e tecnologie positive, ho svolto un tirocinio presso il Centro Medico Santagostino dove ho potuto affiancare numerosi terapeuti di approcci differenti e successivamente nel Dipartimento di ricerca in psicologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Ho poi continuato la mia formazione presso l’ospedale ASST Santi Paolo e Carlo di Milano per due anni dove ho svolto consulenze psicologiche nei reparti ospedalieri, a disposizione dei medici e dei pazienti ospedalizzati, occupandomi anche di valutazione psicologica in casi di violenza di genere, mi sono occupato inoltre dei pazienti dell’ambulatorio con percorsi di psicoterapia aiutandoli a ritrovare il loro benessere.
In seguito ho continuato la mia formazione presso il CPS di via Cherasco dell’ospedale ASST Niguarda dove per due anni ho seguito pazienti con percorsi di psicoterapia, somministrazione di test diagnostici e affiancamento alla conduzione di gruppi di terapia sull’ansia e sulla gestione delle emozioni, lavorando su richiesta anche in equipe.
Nel 2018 ho vinto il premio “Youth in action” di Fondazione Accenture con un progetto web ad impatto sociale che si è evoluto grazie alla Fondazione Allianz UMANA MENTE, progetto che ho seguito per cinque anni, dedicandomi oggi unicamente all’attività clinica. Questa esperienza mi ha permesso di capire cosa significa lavorare in un’azienda e in un team.
Mi sono poi specializzato nella terapia breve focale integrata, che unisce due correnti psicoterapeutiche, la psicoterapia cognitivo-comportamentale e la psicoterapia psicodinamica, con un focus sulle risorse e sui bisogni della persona, aiutando il paziente a ritrovare il proprio benessere.
Durante la mia formazione mi sono avvicinato poi all’ACT (Acceptance and commitment therapy) integrando i suoi strumenti nella pratica clinica ed oggi sono socio dell’associazione ACT-Italia.
Per avviare un cambiamento, il primo passo necessario è la consapevolezza, specialmente quando ci troviamo in difficoltà o desideriamo un maggior benessere.
Farlo da soli non è semplice, perché noi tutti siamo abituati a un certo tipo di dinamiche – interne e relazionali – che spesso sono difficili da individuare e cambiare. Ecco perché l’intervento di un professionista risulta fondamentale.
Ogni persona è unica sia per il suo modo di agire, pensare e provare emozioni, sia per le risorse che possiede. Con il cammino che intraprenderemo insieme terrò conto della tua unicità e ti sosterrò nel modo più mirato possibile, per avviare con efficacia il cambiamento desiderato.
Se desideri saperne di più puoi scaricare il mio Curriculum Vitae oppure puoi visitare il mio profilo LinkedIn.